Territorio dell'Africa orientale, ex
colonia francese corrispondente all'odierna Repubblica di Gibuti
(V.). • St. - Colonizzata dai Francesi nel
1884 ricoprì un ruolo particolarmente importante per la sua strategica
posizione geografica; nel 1946 divenne Territorio d'Oltremare in seno all'Unione
francese. Nel 1957 fu istituito un Governo di otto ministri, presieduto dal
governatore francese ed eletto da un'assemblea territoriale di 32 membri. Nel
1967 un referendum indetto per decidere fra indipendenza e unione alla Francia,
svoltosi in un pesante clima di tensione fra le due comunità Afar e
Somala, sancì la permanenza della
S.F. all'interno della
Comunità francese. Dieci anni dopo però (8 maggio 1977) la
stragrande maggioranza della popolazione si pronunciò a favore
dell'indipendenza, dando così vita alla Repubblica di Gibuti.